Dubrovnik
Dubrovnik (latino: Ragusa) è una città croata sul mare Adriatico, nel sud Dalmazia. Dubrovnik è una delle più famose mete turistiche del Mediterraneo. La popolazione totale è di 42.615 (2011). Nel 1979, la città è stata elencata sulla lista UNESCO del Patrimonio Culturale Mondiale. La vecchia Città di Dubrovnik prosperò grazie al commercio. Essendo la capitale della Repubblica di Ragusa, una repubblica marinara, la Città raggiunse un alto grado dello sviluppo, soprattutto nei secoli XV e XVI. Dubrovnik è famosa per la sua prosperità e la abilissima diplomazia.
Gli edifici e luoghi famosi
- Stradun, la strada principale nel centro storico, e quindi la strada più famosa di Dubrovnik
- Le mura della città (lunghe circa 1940m)
- La Cattedrale, la Chiesa di San Biagio, il domenicano e il monastero francescano
- Il Palazzo del Governatore
- Il Palazzo Sponza
- La farmacia dal anno 1317, probabilmente la più antica farmacia d’Europa
I musei
- Il Museo culturale e storico – nel Palazzo del Governatore
- Il museo all’interno del monastero domenicano – con dei preziosi manoscritti e dipinti dai s. XV-XVI da pittori di Dubrovnik (la Crocifissione di Paolo Veneziano dal XIV secolo e il famoso altare di Tiziano dal 1550)
- Il museo all’interno del convento francescano – con dei dipinti degli antichi maestri, gli strumenti originali della Farmacia dal 1317 e un sacco di artigianati d’oro.
- Il museo all’interno della Cattedrale di Dubrovnik – reliquie d’oro e d’argento, crocifissi e pitture di alcuni pittori italiani (Tiziano, Raffaello) , così come di alcuni pittori fiamminghi e croati.
- L’Acquario e l’Istituto per l’esplorazione del mare, all’interno della fortezza di San Giovanni. Ai 27 acquari puoi vedere dei diversi pesci, spugne, coralli e altri animali marini.
Dubrovnik giorno d’oggi
Discoteche
- East-West Beach Club
- Latino Club Fuego
- Lazareti Club
- Buza bar